Compravendita… GUIDA ALL’ACQUISTO 23 – FORME CONTRATTUALI ALTERNATIVE 2 Ott 2020 Termino questa serie di articoli riguardanti tutti gli aspetti generali della compravendita immobiliare esponendo le altre forme contrattuali alternative - e poco utilizzate - a quelle esposte fino ad ora.…
Burocrazia… GUIDA ALL’ACQUISTO 22 – DEPOSITO DEL PREZZO DAL NOTAIO 1 Ott 20201 Ott 2020 Come ho già esposto in uno dei primi articoli, da sempre il legislatore si è preoccupato di tutelare in modo efficace la parte acquirente, in quanto ritenuta parte debole della…
Compravendita… GUIDA ALL’ACQUISTO 21 – RENT TO BUY – CARATTERISTICHE 21 Set 202018 Set 2020 Il rent to buy è una tipologia di contratto introdotta nel Decreto Sblocca Italia del 2014 con cui il proprietario consegna fin da subito l'immobile al conduttore, il quale, dopo…
Burocrazia… GUIDA ALL’ACQUISTO 20 – RENT TO BUY – ASPETTI GENERALI 14 Set 2020 Il rent to buy è un nuovo tipo di contratto, introdotto nel cosiddetto Decreto Sblocca Italia nel 2014, con cui il proprietario di un immobile lo consegna sin da subito…
Burocrazia… GUIDA ALL’ACQUISTO 19 – LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO – AGEVOLAZIONI FISCALI 11 Set 2020 Le agevolazioni fiscali di cui si tratterà in questo capitolo, in base alla Legge di Stabilità 2016, riguardano tutti quei contratti di leasing stipulati dal giorno 1 gennaio 2016 al…
Guide all'utente… GUIDA ALL’ACQUISTO 18 – LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO – STRUTTURA CONTRATTUALE 9 Set 2020 Le disposizioni di Legge sull'istituto del leasing immobiliare abitativo sembrano fare riferimento ad una fattispecie di contratti comprendente due negozi tra loro collegati: Il contratto di leasing con il quale…
Guide all'utente… GUIDA ALL’ACQUISTO 17 – LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO – INADEMPIMENTO 7 Set 2020 Con la stipula del leasing sorge a carico dell'utilizzatore l'obbligo al pagamento di canoni periodici indicati nel contratto. Nel caso in cui l'utilizzatore non pagasse i canoni senza una delle…
Compravendita… GUIDA ALL’ACQUISTO 16 – LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO – TUTELE UTILIZZATORE 4 Set 2020 Come esposto in un articolo precedente, il Leasing immobiliare abitativo è stato introdotto con la Legge di Stabilità del 2016 che ha disciplinato il contratto di locazione finanziaria di immobile…
Compravendita… GUIDA ALL’ACQUISTO 15 – LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO – CARATTERISTICHE 2 Set 2020 Dopo avere esposto gli aspetti generali del Leasing immobiliare, in questo capitolo tratteremo delle caratteristiche di questa istituzione. Con la locazione finanziaria (cd. leasing), infatti, a fronte della stipula del…
Burocrazia… GUIDA ALL’ACQUISTO 14 – LEASING IMMOBILIARE ABITATIVO – ASPETTI GENERALI 31 Ago 2020 Il leasing immobiliare abitativo è un finanziamento che consente di utilizzare un immobile e di acquistarne, al termine della durata prevista, la proprietà tramite il pagamento di canoni periodici e…